“In realtà solamente nel mistero del Verbo incarnato trova vera luce il mistero dell'uomo”. Gs n. 22.
martedì 12 novembre 2024
Il Pensiero storico: Recensione a: G. Lubrino, Introduzione al pensiero di Joseph Ratzinger: una paideia cristiana, Edizioni Sant’Antonio (OmniScriptum), Londra 2023, pp. 92, € 24,90. - a cura di Danilo Breschi
Welcome
Benvenuti cari naviganti.
Vi presento il mio blog:
“IRC: I SENTIERI DELLA SAPIENZA”
L’ideazione di questo piccolo spazio web nasce dall’esigenza di coniugare la mia professione alla mia passione. Sono un docente di Religione Cattolica presso una scuola secondaria di secondo grado in Torre Annunziata provincia di Napoli. Dopo aver completato il mio percorso accademico presso l’ISSR: “G. Duns Scoto” di Nola-Acerra, dove ho conseguito la Laurea in Scienze Religiose (triennio) e poi la Laurea magistrale in Scienze Religiose (biennio) con indirizzo pedagogico-didattico, ho conseguito l’abilitazione per l’idoneità all’insegnamento della Religione Cattolica presso le scuole statali di ogni ordine e grado. Al contempo ho avuto il piacere e la grazia di mettere su famiglia e allo stato attuale sono un marito e un papà di due splendidi bambini felice. Amo il mio lavoro di docente e la mia famiglia e ho coltivato negli anni la passione per gli studi teologici, pedagogici e filosofici. Ciò, poiché sono del parere che “insegnare” sia la professione più bella che esiste ma occorre predisporsi ad acquisire una formazione permanente e costante. Nel 2023 ho redatto il mio primo libro come autore: “Il pensiero di Joseph Ratzinger: una paideia cristiana”. Edizioni sant’Antonio. Tale esperienza mi ha aperto l’accesso al mondo dell’editoria. Allo stato attuale ho il piacere di collaborare con diverse riviste e siti web per la redazione di articoli di teologia di carattere - prevalentemente- divulgativo:
- “Il pensiero storico. Rivista internazionale di storia delle idee”: curata e diretta dal noto autore e docente universitario Danilo Breschi;
- “Informazione Cattolica”: pagina web curata e diretta dal giornalista e professore Matteo Orlando;
- “In dialogo con la Chiesa di Nola”: Giornale diocesano diretto e curato dalla dottoressa Mariangela Parisi;
- “Punto Famiglia”: Rvista e blog curato dalla dottoressa Giovanna Abbagnara e dall’autrice Cecilia Galatolo.
- Christianitas: Rivista di storia e cultura cristiana curata e diretta dal prof. Angelo Gambella.
Leggere, scrivere e approfondire tematiche teologiche e collegate al mio lavoro di docente di Religione costituisce la mia passione. Il presente blog vuole essere uno strumento di divulgazione e condivisione della mia passione e della mia professione di docente. Auspico che chiunque si imbatta in queste pagine possa trovare argomenti che possano sollecitare curiosità, interesse e riflessione intorno al mistero di Dio e al mistero dell’uomo.
“In realtà solamente nel mistero del Verbo incarnato trova vera luce il mistero dell'uomo”. Gs n. 22.
Autore post: Giuseppe Lubrino
Iscriviti a:
Post (Atom)
La pedagogia di Dio nella Bibbia: un orizzonte di senso per l’educazione contemporanea di Giuseppe Lubrino
Nel cuore dell’attuale crisi educativa, dove i giovani sembrano smarriti tra frammenti di sapere e modelli esistenziali evanescenti, il li...

Post più popolari
-
I docenti di Religione Cattolica a causa della piaga del precariato, non di rado, si ritrovano a vivere momenti di disagio e di sconforto. I...
-
Professione di fede: Credo in un solo Signore, Gesù Cristo, unigenito Figlio di Dio, nato dal Padre prima di tutti i secoli: Dio da Dio, ...
-
"Docenti Informati" è un libro che ha rappresentato per me, da insegnante con diversi anni di esperienza alle spalle, un’autenti...