
Il testo del noto storico delle religioni Adriano Virgili offre uno strumento e un sussidio prezioso per chiunque desideri avvicinarsi con consapevolezza al sapere teologico. In questo volumetto, il professor Virgili si propone di "introdurre" i lettori alla scienza teologica. Attraverso un linguaggio accessibile ma al contempo tecnico e rigoroso, Virgili spiega che la Teologia si suddivide in due branche principali: la teologia naturale (razionale), che indaga il mistero di Dio attraverso l'uso esclusivo della ragione, e quindi è strettamente legata alla filosofia; e la teologia soprannaturale, che esplora il "discorso su Dio" partendo dalla prospettiva della fede. Quest'ultima, pur muovendo dalla fede, analizza e approfondisce i dati rivelati, ovvero la Sacra Scrittura e la Tradizione della Chiesa, impiegando un metodo scientifico e l'uso della ragione. Nel suo testo, Adriano Virgili propone un'introduzione generale alla teologia dogmatica, che esplora le verità della fede, e nella seconda parte, approfondisce la teologia morale, che indaga i fondamenti della morale cattolica. Particolarmente suggestiva - ad esempio- è la sua esposizione in merito alle virtù: esse, infatti, guidano, disciplinano e regolano le azioni umane alla luce della fede e della ragione. Si legga quanto afferma Virgili:
La virtù è una disposizione buona che rende l’uomo capace di compiere il bene facilmente ed in maniera gratificante, Le virtù sono,quindi, antietetiche rispetto ai vizi. (Cf. A. Virgili, Lineamenti di Teologia Cattolica, Phronesis; 3° edizione (12 ottobre 2022), p. 79).
In questa citazione, si evince l'influenza tomistica che permea il metodo espositivo di Virgili. Si può inoltre osservare come, nell'attuale contesto socio-culturale, sia prezioso per credenti e non credenti avere a disposizione un testo sintetico ma "formativo" sulle questioni fondamentali della fede. Riscoprire la ricchezza e il valore pedagogico ed educativo delle virtù cristiane è essenziale per vivere la realtà culturale contemporanea da cristiani maturi e consapevoli. Immergersi nella lettura di queste pagine consente ai lettori di ricevere un background culturale di spessore per potersi addentare in maniera autentica all’interno della bellezza e della profondità della Teologia scienza inesauribile di conoscenza ed approfondimento del mistero di Dio e di riflesso del mistero dell’uomo.
Link Amazon: https://amzn.eu/d/7bbUQCc
Nessun commento:
Posta un commento